Rubus fruticosus L.

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)
Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)
Ordine: Rosales Perleb (1826)
Famiglia: Rosaceae Juss., 1789
Genere: Rubus L.
Italiano: Mora
English: Dewberry
Français: Mûre
Deutsch: Brombeere
Español: Mora
Descrizione
È un arbusto spinoso che può raggiungere i 2–3 m di altezza, ma può esserlo altrettanto o anche di più in larghezza, a causa dei nuovi lunghissimi getti che annualmente si sviluppano dalle radici. Le foglie sono decidue, composte da 3-5 foglioline a lamina ovata o obovata e margini seghettati e spinosi e apice acuto. I fiori sono ermafroditi, biancastri o rosati, riuniti in infiorescenze a racemo. La fioritura avviene nel mese di giugno. È pianta mellifera da cui le api ricavano un particolare miele monoflora. I frutti sono composti da tante piccole drupe, di colore rosso nelle prime fasi di crescita, nero a maturazione. I frutti Iniziano la maturazione in agosto.
Diffusione
Originaria dell'Eurasia. Specie comune in Europa e in Asia, introdotta anche in Nord America; in Italia è pianta comune nei boschi umidi, al margine delle foreste, nelle radure e nelle siepi; predilige suoli ricchi di nutrienti, debolmente acidi. Cresce fino a 1.700 m s.l.m.
![]() |
Stato: U.S.S.R. |
---|
![]() |
Stato: United Kingdom |
---|
![]() |
Data: 01/01/1994
Emissione: Flora e fauna Stato: Alderney |
---|
![]() |
Stato: U.S.A. |
---|
![]() |
Stato: Switzerland |
---|
![]() |
Data: 04/08/2015
Emissione: Frutti di bosco Stato: Bosnia and Herzegovina |
---|
![]() |
Data: 06/04/2016
Emissione: Frutti della foresta Stato: Serb Republic |
---|